“Maud Martha” di Gwendolyn Brooks: un piccolo gioiello
“Maud Martha” di Gwendolyn Brooks (La Tartaruga) è un piccolo gioiello tutto da scoprire. Da assaporare con lentezza o da divorare in una manciata di ore
Leggi il seguito“Maud Martha” di Gwendolyn Brooks (La Tartaruga) è un piccolo gioiello tutto da scoprire. Da assaporare con lentezza o da divorare in una manciata di ore
Leggi il seguito“Io uccido” di Giorgio Faletti è uno di quei romanzi che dividono. C’è, e l’ho potuto constatare dai messaggi che
Leggi il seguitoLo ammetto. La prima cosa che mi ha colpita di “D. Una storia di due mondi” di Michel Faber (La Nave di Teseo) è stata la copertina. Poi ho letto la trama e ne sono rimasta incuriosita. Ma è stata la storia, a stregarmi del tutto!
Leggi il seguitoAlessio Forgione è tornato in libreria con “Il nostro meglio” (La Nave di Teseo) e ancora una volta colpisce dritto al cuore
Leggi il seguito“Tutto il sole che c’è” di Antonella Boralevi (La Nave di Teseo) è il racconto di due sorelle, di un’invidia così crudele da distruggere
Leggi il seguito“Il romanzo dell’anno” di Giorgio Biferali (La Nave di Teseo) è un romanzo che non ha nemmeno una parola fuori posto, una storia tutta da scoprire
Leggi il seguitoMi ha sorpresa e conquistata “Quando eravamo eroi” di Silvio Muccino (La Nave di Teseo)
Leggi il seguito“La regina del silenzio” è una bellissima favola che in sé racchiude tante storie, ma soprattutto diversi messaggi che l’autore consegna in mano a bambini, giovani e adulti
Leggi il seguitoIn questo libro nulla può essere dato per scontato, su nulla si può fare affidamento e solo alla fine, davvero solo alle ultimissime pagine del libro, lo stupore e la delusione si mescoleranno insieme quando la verità verrà a galla. Una verità che però, sarà coperta da un’altra bugia
Leggi il seguito