“La pelle dell’orso” di Joy Sorman: unico!
Ha una potenza narrativa a dir poco singolare “La pelle dell’orso” di Joy Sorman (AlterEgo Edizioni), così come il punto
Leggi il seguitoHa una potenza narrativa a dir poco singolare “La pelle dell’orso” di Joy Sorman (AlterEgo Edizioni), così come il punto
Leggi il seguito“Petali e spine” di Naike Ror è stata una lettura davvero intensa. Superata la metà del romanzo, lasciarlo è stato praticamente impossibile!
Leggi il seguitoAvevo già amato la scrittura di Edy Tassi leggendo il suoi romanzi precedenti, ma con “Effetto domino” mi ha davvero sorpresa
Leggi il seguito“L’amico” di Tiffany Tavernier (Edizioni Clichy) è uno di quei libri di cui è davvero difficile parlare. Un romanzo davvero molto potente
Leggi il seguitoVera Diaz è l’autrice di una delle novità di Harmony, “La distrazione della luce”: nel post riporto l’intervista che ho preparato e le sue risposte!
Leggi il seguito“Infanzia” di Tove Ditlevsen (Fazi) è un libro piccolo ma di grande potenza espressiva. “Infanzia” è il primo volume della trilogia di Copenaghen
Leggi il seguitoMaria Gioia Tavoni, con il suo libro “Storie di libri e tecnologie” (Carocci), inizia a parlarci di questa storia del libro dall’avvento della stampa
Leggi il seguito“Un’alleanza pericolosa” di Jennieke Cohen (Oscar Mondadori) è sicuramente un libro delizioso, ma probabilmente mi aspettavo qualcosa di più
Leggi il seguito“La formula dell’attrazione” è il primo romanzo che leggo di Paola Chiozza e… che dirvi? L’ho adorato! Divertente, fresco e appassionante!
Leggi il seguito“La mossa del gatto” di Sonia Sacrato è un romanzo godibile e pieno di sorprese, che mi ha tenuto piacevole compagnia, strappandomi più di un sorriso
Leggi il seguito