Mi chiamo Azzurra e di solito ho gli occhiali sempre sporchi. La cosa mi dà più fastidio quando devo iniziare a leggere.
Amo leggere perché probabilmente i primi libri che mia madre mi ha comprato sono stati quelli di Bianca Pitzorno, e da allora non ho più smesso.
Socrate non ha mai voluto scrivere nulla. Pensava che la parola scritta fosse un limite, un ostacolo alla comunicazione, al dialogo. Se gli avessero dato ragione non avremmo conosciuto Elizabeth e Mr. Darcy, Narciso e Boccadoro, Cornelius e Rosa, la bambina che amava Tom Gordon, solo per citare i primi che mi vengono in mente.
Personalmente non sarei mai stata all’Overlook, alla villa di Exit, o in mille altri posti lontani.
Dopotutto, forse, non è stata una cattiva idea non dargli ascolto.
Il comitato Difesa di Socrate a Oltranza ti invierà presto un messo per comunicarti oralmente il nodo centrale del pensiero del maestro.
Durante l’esposizione quel nodo stesso sarà però negato per ignoranza. Perché anche il messo sa di non sapere. Avendo quindi violato il principio di non contraddizione, ti faccio i complimenti per questo tuo spazio virtuale. Un abbraccio Giovanni (discepolo del Tre volte grande detto l’Ermete)
WOW!! Sono anni che cerco di attirare l’attenzione del Comitato! Forse finalmente avrò una risposta, anche se credo che poi mi toccherà cercarmela da sola…
Buonasera…innanzitutto ed un saluto a tutti.
Bellissima presentazione!
Grazie!!
Ciao, ti ho nominata per il Liebster Award, trovi tutto qui 🙂 —>
https://lultimapaginadellibro.wordpress.com/2016/12/09/liebster-award-2016-ovvero-perche-mi-sto-montando-la-testa/
Grazie!!!
Figurati!
Bianca Pitzorno, che ricordi! quelle copertine violette! 😉
Bellissima presentazione!
Grazie!!
Ciao, Azzurra! Mi chiamo Gresi ☺ ti ho scoperta per caso, e ne sono davvero felice in quanto mi piace il tuo blog. Le tue letture sono davvero di grande ispirazione, e spero di rileggerti il prima possibile ☺
Una delle presentazioni migliori che abbia letto in giro. Ma c’era da aspettarselo 🙂 Davvero stimolante, il tuo blog. Voglio gozzovigliarci un po’ 🙂
Grazie! Spero tu possa trovare qualcosa di interessante!!
Cara Azzurra, complimenti per il blog!
Ho già fatto un giro, commentato qua e là, ma soprattutto, grazie alle tue recensioni (finalmente qualcuno che sa scrivere in italiano!), ho allungato la mia TBR e la mia Wishlist 😉
Grazie mille, mi fa molto piacere!
a volte è bello comunicare..e lasciarne una traccia..magari è anche a questo che “servono “gli scrittori..
Ti ho scoperta stasera cercavo qualcosa su l’uomo della neve di nesbo sito geniale
Grazie!
Ciao azzurra , “ti ho scoperta” solo adesso, ho letto parecchie tue recensioni prima di libri che avevo già letto ed ho ritrovato gusti molto simili, poi seguendo le tue recensioni ho letto bei libri di vari generi che mi hanno tenuto tanta piacevole compagnia….in poche parole grazie mille! Sei fighissima 😉 …ti prego continua a scrivere e a guidarci.. grazie ancora 😀😀
Chiara grazie per questo messaggio! La mia autostima ha fatto un balzo in alto notevole!!! Grazie ancora!!! 😃😃
Ti seguo sempre, ho passato il tuo indirizzo a tante amiche, continua , ci stai aiutando molto con la scelta dei testi.Grazie Isa
Grazie di cuore Isa, ne sono felice!
Buongiorno,
vorrei chiedere se è possibile inviare per posta un romanzo YA per la recensione.
Ringrazio per l’attenzione.
Cordialmente
Denis Astolfi
A proposito di Carrisi (ho visto la tua recensione riguardo un suo libro, credo l’ultimo) hai letto la trilogia di Marcus? sarei curiosa di sapere cosa ne pensi.
Ciao
Barbara
Tutto quello che ho letto di Carrisi lo trovi recensito sul blog! 😊
Allora se posso darti un consiglio, quando puoi leggi “Il tribunale delle anime” di Carrisi. Particolare. articolato e molto interessate con finale a sorpresa. A me é piaciuto tantissimo.
Grazie del consiglio! So che è uno di quelli che mi manca, spero di riuscire a recuperarlo!