“La ragazza che cancellava i ricordi” di Chiara Moscardelli: molto carino
Mi è piaciuto tanto “La ragazza che cancellava i ricordi” di Chiara Moscardelli (Enaudi), ma onestamente non posso dire che
Leggi il seguitoMi è piaciuto tanto “La ragazza che cancellava i ricordi” di Chiara Moscardelli (Enaudi), ma onestamente non posso dire che
Leggi il seguitoVeronica Raimo nel suo nuovo romanzo, “Niente di vero” si racconta riempiendo le pagine di ironia, tormenti, salti temporali, sfaldamenti, andate e ritorni
Leggi il seguito“Solo un ragazzo” ha la potenza di un thriller senza esserlo, la forza di un romanzo di formazione senza esserlo. È una storia che non lascia indifferenti
Leggi il seguitoAscoltare un audiolibro è un’esperienza incredibile che invito tutti a provare!
Leggi il seguito“I diavoli sono qui” di Louise Penny è davvero straordinario, al momento il più bello tra i suoi che ho letto. Quanta tensione e che emozioni!
Leggi il seguitoAvevo iniziato con grande entusiasmo “Persone normali” di Sally Rooney (Einaudi) ma posso dire che non mi è piaciuto e non mi ha lasciato nulla
Leggi il seguitoDopo “Case di vetro” e “Il regno delle ombre”, Einaudi porta in Italia un altro romanzo di Louise Penny, dal titolo “Un uomo migliore”
Leggi il seguitoSe Louise Penny mi aveva affascinata con “Case di vetro”, con “Il regno delle ombre” (Einaudi) mi ha del tutto catturata
Leggi il seguito“Ricordati di Bach” di Alice Cappagli mi ha convinta a metà: con molta sincerità posso dirvi che mi aspettavo qualcosa di più
Leggi il seguitoDopo “Fa troppo freddo per morire” e “Il delitto ha le gambe corte” Christian Frascella torna in libreria con il terzo libro dedicato a Contrera dal titolo “L’assassino ci vede benissimo”
Leggi il seguito