sabato, Maggio 21, 2022
Ultimo:
  • “La pelle dell’orso” di Joy Sorman: unico!
  • “Petali e spine” di Naike Ror: molto intenso
  • “Effetto domino” di Edy Tassi: ho adorato Marco Galbiati!
  • “L’amico” di Tiffany Tavernier: quanto è profondo l’abisso?
  • Intervista a Vera Diaz, autrice de “La distrazione della luce”

Silenzio, sto leggendo!

Silenzio, sto leggendo!

  • Chi sono
    • I miei libri
  • Contatti
  • Narrativa
  • Thriller/Gialli
  • Romanzi rosa
  • Fantasy
  • Bambini/Ragazzi
  • Saggi
  • Audiolibri

Audible

Audible Audiolibri Recensioni Thriller/Gialli 

“Io uccido” di Giorgio Faletti: mi è piaciuto a metà

22 Marzo 202221 Marzo 2022 Azzurra Sichera 0 Commenti Audible, La nave di Teseo

“Io uccido” di Giorgio Faletti è uno di quei romanzi che dividono. C’è, e l’ho potuto constatare dai messaggi che

Leggi il seguito
Audible Audiolibri Libri Narrativa Recensioni 

“Niente di vero” di Veronica Raimo: come raccontare una vita?

23 Febbraio 202223 Febbraio 2022 Azzurra Sichera 0 Commenti Audible, Einaudi, Veronica Raimo

Veronica Raimo nel suo nuovo romanzo, “Niente di vero” si racconta riempiendo le pagine di ironia, tormenti, salti temporali, sfaldamenti, andate e ritorni

Leggi il seguito
Audible Audiolibri Recensioni Thriller/Gialli 

“L’ultima cosa che mi ha detto” di Laura Dave: un romanzo sorprendente

21 Gennaio 202220 Gennaio 2022 Azzurra Sichera 1 Commento Audible, Audiolibri, Edizioni Piemme, Elisa Giorgio, Laura Dave, Piemme

“L’ultima cosa che mi ha detto” di Laura Dave mi è piaciuto molto: capitoli brevi, ben costruito, una trama che si allarga

Leggi il seguito
Audible Audiolibri Romanzi rosa 

I romanzi di Felicia Kingsley su Audible: da ascoltare tutti!

20 Dicembre 202119 Dicembre 2021 Azzurra Sichera 0 Commenti Audible, Audiolibri, Felicia Kingsley

Su Audible ci sono “Una Cenerentola a Manhattan”, “Stronze si nasce”, “La verità è che non ti odio abbastanza” e “Due cuori in affitto” di Felicia Kingsley

Leggi il seguito
Audible Audiolibri Libri Narrativa Recensioni 

Recensione “Solo un ragazzo” di Elena Varvello

29 Novembre 202125 Novembre 2021 Azzurra Sichera 0 Commenti Audible, Audiolibri, Einaudi, Elena Varvello

“Solo un ragazzo” ha la potenza di un thriller senza esserlo, la forza di un romanzo di formazione senza esserlo. È una storia che non lascia indifferenti

Leggi il seguito
Audible Audiolibri 

Autori “premiati”: sì o no?

30 Ottobre 202128 Ottobre 2021 Azzurra Sichera 1 Commento Audible, Bompiani, Olga Tokarczuk

“Guida il tuo carro sulle ossa dei morti” di Olga Tokarczuk, premio Nobel per la Letteratura nel 2018

Leggi il seguito
Audible Audiolibri 

Non esistono Lettori di Serie A e Lettori di Serie B

22 Agosto 202127 Luglio 2021 Azzurra Sichera 0 Commenti Audible, Audiolibri

Lettori, leggete e ascoltato quello che vi pare e piace. Se avete voglia di confrontarvi con i classici, iniziate con racconti o romanzi brevi

Leggi il seguito
Audible Audiolibri 

“Cime tempestose” di Emily Brontë raccontato da Maura Gancitano e Andrea Colamedici

30 Luglio 202116 Luglio 2021 Azzurra Sichera 0 Commenti Audible, Audiolibri, Emily Brontë, Podcast

“Cime tempestose” di Emily Brontë raccontato da Maura Gancitano e Andrea Colamedici su Audible all’interno della serie di Audible Club

Leggi il seguito
Audible Audiolibri 

Festeggiamo George Orwell

25 Giugno 202110 Giugno 2021 Azzurra Sichera 0 Commenti Audible, George Orwell

George Orwell, pseudonimo dello scrittore inglese Eric Blair, è nato a Motihari, in India, il 25 giugno del 1903

Leggi il seguito
Audible Audiolibri 

Autore/”attore” o scrittore e interprete? Alla scoperta del mondo Audible

17 Maggio 20214 Maggio 2021 Azzurra Sichera 0 Commenti Audible, Daria Bignardi, Einaudi, Gianni Solla, Mondadori

Ascoltare un audiolibro è un’esperienza incredibile che invito tutti a provare!

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Visualizzazioni del Blog

  • 1.294.860 click

Segui il blog!

Follow

Le recensioni più lette oggi

"Violeta" di Isabel Allende: un racconto lungo un secolo
"Sangue e cenere" di  Jennifer L. Armentrout: STUPENDO
"Niente di vero" di Veronica Raimo: come raccontare una vita?
"Wonder" di R.J. Palacio: io scelgo la gentilezza, e voi?

Editoria e Scrittura

Come scrivere l’incipit di un romanzo? Ecco dieci consigli
Editoria Scrittura 

Come scrivere l’incipit di un romanzo? Ecco dieci consigli

29 Agosto 2021 Azzurra Sichera 0

Come scrivere l’incipit di un romanzo? Ecco la mia – personalissima – lista di dieci consigli per… cominciare, appunto

Sinonimi di “disse”
Editoria Scrittura 

Sinonimi di “disse”

5 Luglio 2021 Azzurra Sichera 2

Narrativa

“La pelle dell’orso” di Joy Sorman: unico!
Libri Narrativa Recensioni 

“La pelle dell’orso” di Joy Sorman: unico!

11 Maggio 2022 Azzurra Sichera 0

Ha una potenza narrativa a dir poco singolare “La pelle dell’orso” di Joy Sorman (AlterEgo Edizioni), così come il punto

“L’amico” di Tiffany Tavernier: quanto è profondo l’abisso?
Libri Narrativa Recensioni 

“L’amico” di Tiffany Tavernier: quanto è profondo l’abisso?

13 Aprile 2022 Azzurra Sichera 0
“Infanzia” di Tove Ditlevsen: che scrittura!
Libri Narrativa Recensioni 

“Infanzia” di Tove Ditlevsen: che scrittura!

6 Aprile 2022 Azzurra Sichera 0
“Un’alleanza pericolosa” di Jennieke Cohen: carino, ma…
Libri Narrativa Recensioni 

“Un’alleanza pericolosa” di Jennieke Cohen: carino, ma…

31 Marzo 2022 Azzurra Sichera 0

Bambini/Ragazzi

“D. Una storia di due mondi” di Michel Faber
Bambini/ragazzi Fantasy Libri Recensioni 

“D. Una storia di due mondi” di Michel Faber

11 Gennaio 2022 Azzurra Sichera 1

Lo ammetto. La prima cosa che mi ha colpita di “D. Una storia di due mondi” di Michel Faber (La Nave di Teseo) è stata la copertina. Poi ho letto la trama e ne sono rimasta incuriosita. Ma è stata la storia, a stregarmi del tutto!

“Buonanotte, signor Tom” di Michelle Magorian: bellissimo
Bambini/ragazzi Libri Narrativa Recensioni 

“Buonanotte, signor Tom” di Michelle Magorian: bellissimo

10 Dicembre 2021 Azzurra Sichera 1
“I miracoli esistono” di Sara Rattaro: per non dimenticare
Bambini/ragazzi Libri Recensioni 

“I miracoli esistono” di Sara Rattaro: per non dimenticare

25 Ottobre 2021 Azzurra Sichera 0
“L’Inferno spiegato male” di Francesco Muzzopappa: fantastico!
Bambini/ragazzi Libri Recensioni 

“L’Inferno spiegato male” di Francesco Muzzopappa: fantastico!

1 Giugno 2021 Azzurra Sichera 0

Brrr... che paura!

“La mossa del gatto” di Sonia Sacrato: tra passato e presente
Libri Recensioni Thriller/Gialli 

“La mossa del gatto” di Sonia Sacrato: tra passato e presente

29 Marzo 2022 Azzurra Sichera 0

“La mossa del gatto” di Sonia Sacrato è un romanzo godibile e pieno di sorprese, che mi ha tenuto piacevole compagnia, strappandomi più di un sorriso

“Io uccido” di Giorgio Faletti: mi è piaciuto a metà
Audible Audiolibri Recensioni Thriller/Gialli 

“Io uccido” di Giorgio Faletti: mi è piaciuto a metà

22 Marzo 2022 Azzurra Sichera 0
“La ragazza che cancellava i ricordi” di Chiara Moscardelli: molto carino
Libri Narrativa Recensioni Thriller/Gialli 

“La ragazza che cancellava i ricordi” di Chiara Moscardelli: molto carino

28 Febbraio 2022 Azzurra Sichera 0
“L’ultima cosa che mi ha detto” di Laura Dave: un romanzo sorprendente
Audible Audiolibri Recensioni Thriller/Gialli 

“L’ultima cosa che mi ha detto” di Laura Dave: un romanzo sorprendente

21 Gennaio 2022 Azzurra Sichera 1

Archivio

Categorie

  • Audible (13)
  • Audiolibri (13)
  • Bambini/ragazzi (35)
  • Editoria (2)
  • Fantasy (23)
  • Graphic Novel (2)
  • Intervista (5)
  • Libri (553)
  • Narrativa (290)
  • Podcast (1)
  • Recensioni (537)
  • Romanzi erotici (5)
  • Romanzi rosa (78)
  • Saggi (7)
  • Scrittura (2)
  • Thriller/Gialli (89)
  • Young Adult (14)

Commenti recenti

  • Anna Maletta su “La stazione” di Jacopo De Michelis: avete paura del buio?
  • Monica Vecchiati su “Violeta” di Isabel Allende: un racconto lungo un secolo
  • GiovannaP Pastoris su “Echi in tempesta” di Christelle Dabos: che delusione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2022 Silenzio, sto leggendo!. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.