“I diavoli sono qui” di Louise Penny: STUPENDO
“I diavoli sono qui” di Louise Penny è davvero straordinario, al momento il più bello tra i suoi che ho letto. Quanta tensione e che emozioni!
Leggi il seguito“I diavoli sono qui” di Louise Penny è davvero straordinario, al momento il più bello tra i suoi che ho letto. Quanta tensione e che emozioni!
Leggi il seguito“Lontano da casa” di Enrico Pandiani (Salani Editore) è molto più di un giallo, o un noir. Rientra in uno di quei casi in cui “un’etichetta” di genere va decisamente stretta
Leggi il seguitoDopo “Il rumore della pioggia”, “Il respiro delle anime” e “La fragilità degli angeli”, Gigi Paoli torna (finalmente!) in libreria con “Il giorno del sacrificio” (Giunti)
Leggi il seguitoDopo “Case di vetro” e “Il regno delle ombre”, Einaudi porta in Italia un altro romanzo di Louise Penny, dal titolo “Un uomo migliore”
Leggi il seguitoTorna in libreria Teresa Papavero, nata dalla penna di Chiara Moscardelli con “Teresa Papavero e lo scheletro nell’intercapedine”
Leggi il seguitoSe Louise Penny mi aveva affascinata con “Case di vetro”, con “Il regno delle ombre” (Einaudi) mi ha del tutto catturata
Leggi il seguitoDopo “Fa troppo freddo per morire” e “Il delitto ha le gambe corte” Christian Frascella torna in libreria con il terzo libro dedicato a Contrera dal titolo “L’assassino ci vede benissimo”
Leggi il seguito“Paura Verticale” di Linwood Barclay (Nutrimenti) è uno di quei libri che scorrono così bene che è difficile staccarsi dalle pagine. Una piacevolissima sorpresa!
Leggi il seguitoÈ uno Stephen King diverso quello ho trovato in “Joyland”. Distante dalle ambientazioni horror, sognante, perfino romantico in certi punti
Leggi il seguito“Pet Sematary” di Stephen King (Sperling & Kupfer) è finito dritto tra i romanzi del Re che più ho amato. Un horror da manuale, un vero e proprio capolavoro del genere
Leggi il seguito