“Oblomov” di Ivan Goncarov: ecco cos’è l’oblomovismo
“Oblomov” di Ivan Goncarov è davvero un grande romanzo. All’inizio non pensavo di avere tra le mani un capolavoro del genere ma mi sono dovuta ricredere durante tutta la lettura
Leggi il seguito“Oblomov” di Ivan Goncarov è davvero un grande romanzo. All’inizio non pensavo di avere tra le mani un capolavoro del genere ma mi sono dovuta ricredere durante tutta la lettura
Leggi il seguito“Storia di un fiore” di Claudia Casanova (Feltrinelli) è un romanzo delicato e poetico. Un inno alla vita che racchiude un messaggio che dovremmo sempre tenere a mente
Leggi il seguito“Carlo è uscito da solo” di Napolillo è un libro di quelli che trovano un posto speciale nel cuore del lettore, dove rimanere per sempre
Leggi il seguito“Stelle minori” di Mattia Signorini (Feltrinelli) è stata una lettura sorprendente: non mi aspettavo una scrittura così densa e ricca di spunti di riflessione
Leggi il seguito“Signoramia” di Elena Dallorso e Francesco Nicchiarelli (Feltrinelli) è un romanzo perfetto per trascorre delle ore piacevoli
Leggi il seguitoLorenzo Marone è tornato in libreria con un nuovo romanzo e mi ha ri-conquistata: “Tutto sarà perfetto” (Feltrinelli) è semplicemente bellissimo
Leggi il seguito“Nel giardino delle scrittrici nude” di Piersandro Pallavicini (Feltrinelli) è davvero una bella stoccata al panorama contemporaneo della letteratura
Leggi il seguitoMi ha strappato più di un sorriso “Il censimento dei radical chic” di Giacomo Papi (Feltrinelli), un romanzo pieno di intelligente ironia e non solo
Leggi il seguito“Ogni ricordo un fiore” è lo straordinario esordio narrativo di Luigi Lo Cascio (Feltrinelli), un’opera che impone una lettura attenta e i sensi in allerta
Leggi il seguito“La posta del cuore della señorita Leo” di Ángeles Doñate (Feltrinelli) è un romanzo davvero delizioso: assolutamente consigliato
Leggi il seguito