Questa volta leggo: “Il ragazzo nuovo” di Tracy Chevalier
Celebri autori contemporanei hanno riscritto le opere più amate di William Shakespeare. Tracy Chevalier si è cimentata con l’Otello ne “Il ragazzo nuovo”
Leggi il seguitoCelebri autori contemporanei hanno riscritto le opere più amate di William Shakespeare. Tracy Chevalier si è cimentata con l’Otello ne “Il ragazzo nuovo”
Leggi il seguitoDevo ammettere che ho avuto qualche difficoltà con “Emilia l’elefante” di Arto Paasilinna (Iperborea): probabilmente avevo delle aspettative che non hanno coinciso con quello che ho trovato nel libro e la lettura non è stata molto scorre
Leggi il seguitoÈ stata una vera e propria rivelazione “Open” di Andre Agassi: (Einaudi): sin dalle prima pagine mi ha colpito emotivamente e non mi sarei mai aspettata di rimanere così coinvolta
Leggi il seguitoÈ stato bellissimo ritrovare Aurora Scalviati, il personaggio nato dalla penna di Barbara Baraldi. Dopo “Aurora nel buio”, con “Osservatore oscruro” (Giunti) l’autrice conferma il suo talento, e fa un passo in avanti
Leggi il seguitoLa copertina di “Lascia dire alle ombre” di Jess Kidd (Bompiani) mi ha attirata come una calamita. Avevo il timore che fosse solo una bella confezione e invece questo romanzo è stato una vera e propria rivelazione
Leggi il seguito“Un ragazzo normale” di Lorenzo Marone è stata una lettura, purtroppo, amara. La delusione è ancora più grande quando non riconosci un autore che hai amato
Leggi il seguito“Uomini che restano” di Sara Rattaro è un romanzo molto emozionante, coinvolgente e struggente: un gioiello che deve essere letto
Leggi il seguitoÈ stato davvero un viaggio incredibile la lettura de “La cura dell’acqua salata” di Antonella Ossorio (Neri Pozza), sia nel tempo che nello spazio
Leggi il seguito“Mal di pietre” di Milena Agus (Nottetempo), un “libriccino” che però non riesci a smettere di leggere e parola dopo parola ti rimescola dentro
Leggi il seguitoBuongiorno amici, stamattina ho il piacere di presentarvi un romanzo che arriva oggi nelle librerie: si tratta di “Nient’altro al
Leggi il seguito