“Bottigliette” di Sophie van Llewyn: un piccolo gioiello
“Bottigliette” di Sophie van Llewyn (Keller) è un piccolo gioiello. Un romanzo che ha il sapore dell’inatteso e dell’inaspettato e che mi ha aperto il cuore
Leggi il seguito“Bottigliette” di Sophie van Llewyn (Keller) è un piccolo gioiello. Un romanzo che ha il sapore dell’inatteso e dell’inaspettato e che mi ha aperto il cuore
Leggi il seguito“Una passeggiata d’inverno” di Henry David Thoureau raccoglie alcune pagine incredibilmente suggestive, come solo questo autore riesce a scriverle
Leggi il seguito“I demoni di Wakenhyrst” di Michelle Paver (Neri Pozza) è un romanzo davvero straordinario. Scritto finemente, con un pathos che cresce e si allarga, senza lasciare tregua al lettore
Leggi il seguitoRebecca West è un’autrice che amo molto. Adesso Fazi l’ha portata di nuovo in libreria con “Quel prodigio di Harriet Hume”, un romanzo davvero singolare con due protagonisti molto particolari
Leggi il seguito“La collagista” di Francesca Mazzucato (Arkadia Editore) è un romanzo molto intenso. Una scrittura evocativa ed emotivamente di impatto, una storia da assaporare in ogni pagina
Leggi il seguitoVisto che siamo quasi alla fine di quest’anno, posso dire che “La notte negli occhi” di Francesco Baucia (Edizioni Lindau) è uno dei romanzi più belli che abbia letto in questo strano 2020
Leggi il seguito“Mai dire mai” di Lea Landucci (Sperling) è la novella, disponibile solo in formato digitale, che anticipa l’uscita di “Mai
Leggi il seguito“Timothy Walton e l’ospedale dei vampiri” di Manuela Bassetti narra l’avventura fantastica di un gruppo di piccoli vampiri
Leggi il seguito“Il viaggio di Halla” di Naomi Mitchison ha il sapore delle cose che ci facevano stare bene da bambini, una fiaba magica che avvolge in un caldo abbraccio
Leggi il seguito“Una donna nella notte polare” narra l’impresa eroica che l’autrice ha compiuto negli anni ’30: vivere un anno in una sperduta isola della Norvegia
Leggi il seguito